Assistenza

Siamo dalla parte dei nostri clienti, con servizi di assistenza, dall’inizio alla fine dei lavori. Ci occupiamo delle pratiche burocratiche, come le pratiche comunali, delle certificazioni post-lavoro, come la garanzia sui lavori, servizi manutenzione e molto altro ancora. Contattaci per scoprire tutti i vantaggi e i servizi.

Post – ristrutturazione

Oltre ad un servizio di pulizia approfondita con personale specializzato, Petra 2011, dà l’opportunità a tutti i suoi clienti, di avere un servizio garantito, con interventi tempestivi anche a lavoro finito.

Se deciderai di affidarci i lavori di ristrutturazione, potrai contare sull’opportunità di avere a disposizione un team qualificato di professionisti. Con serietà, dinamicità e affidabilità ti assisteremo anche dopo l’intervento, per una durata minima gratuita di 24 mesi. Questo servizio riguarda tutte quelle piccole, ma fondamentali, esigenze d’intervento, che possono nascere all’interno dell’abitazione.

Manutenzione

La nostra azienda fornisce, oltre alla progettazione e realizzazione di pavimentazioni esterne ed interne, anche servizi di manutenzione. In particolare di pulizia di pavimentazioniin cotto e in pietra naturale.

 

Servizi di mantenimento giardini:

  • Potatura di siepi e di alberi a medio-alto fusto:
  • Abbattimento di piante;
  • Manutenzione tappeto erboso;
  • Concimazione per il prato;
  • Interventi antiparassitari;
  • Diserbi totali su camminamenti e parcheggi.

Detrazioni fiscali

I bonus sulle ristrutturazioni esterne sono stati prorogati anche nel 2021. Validi ad esempio per terrazzi, impermeabilizzazioni, isolamenti termici, pavimentazioni esterne.

Con la legge di bilancio è stato prorogato il Bonus sulle ristrutturazioni e sono stati creati altri incentivi per l’edilizia. La detrazione Irpef è del 50%, l’importo massimo delle spese è pari a 96.000 euro e si applica, oltre che a opere finalizzate al risparmio energetico, anche al rifacimento di pavimentazioni esterne e porticati.

Lavori detraibili:

  • Unità abitative
    Manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia sull’unità o su più unità abitative, rurali, rustici, pertinenze;

  • Parti comuni edifici residenziali
    Manutenzione ordinaria e straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia effettuati sulle parti comuni degli edifici residenziali;
  • Immobile danneggiato
    Ricostruzione o ripristino dell’immobile danneggiato;

Detraibili al 50%:

  1.  spese per l’acquisto dei materiali;
  2. IVA, bollo e diritti pagati per ottenere concessioni, autorizzazioni e comunicazione di inizio lavori;
  3.  altri eventuali costi strettamente collegati ai lavori.

Pratiche 

Consulenza, elaborazione e reperimento delle pratiche burocratiche presso gli enti preposti:

  • Deposito progetti Genio Civile;
  • autorizzazioni sismiche;
  • direzione lavori;
  • computi metrici;
  • capitolati;
  • accertamenti preventivi e reperimento certificati o documentazione presso il comune competente;
  • verifiche presso piano regolatore generale;
  • autorizzazioni (piano casa, dia, scia, cila);
  • permesso di costruire;
  • richieste di manutenzione ordinaria e straordinaria cambio destinazione d’uso;
  • ristrutturazioni di immobili civili e commerciali;
  • frazionamenti di unità immobiliari;
  • autorizzazioni paesaggistiche;
  • autorizzazioni sovrintendenza;
  • Scia commerciali per apertura nuove attività;
  • Scia telematica (SUAP);
  • autorizzazioni per affissioni insegne;
  • autorizzazione passi carrabili;
  • occupazione di suolo pubblico;
  • accertamenti preventivi sull’iter istruttorio della pratica presso UCE (Ufficio Condono Edilizio) del comune di riferimento;
  • reperimento certificati e copie informali;
  • perizie giurate sullo stato e consistenza degli immobili oggetto di condono;
  • relazioni tecnico-descrittive;
  • certificati di idoneità statica;
  • riesami ed integrazioni domande di sanatoria;
  • reperimento certificati catastali;
  • tipi mappali per inserimento in mappa di fabbricati, frazionamenti e riconfinamenti;
  • redazione o inserimento di volture;
  • accatastamenti di nuove unità immobiliari a destinazione civile, rurale, industriale;
  • variazioni catastali di unità immobiliari preesistenti;
  • istanze di rettifica e declassamento presso NCET ed NCT.

Certificazioni

Rilascio di certificazioni dei lavori eseguiti e degli impianti:

  • Certificazione impianto elettrico;
  • certificazione classificazione energetica dell’edificio;
  • “Il Libretto della Casa”.
Apri la chat
Vuoi ricevere un preventivo?
Ciao, come possiamo aiutarti?
Servono informazioni, prenotare un sopralluogo o richiedere un preventivo?