Pavimenti esterni in pietra di Luserna

La pietra di Luserna è un materiale utilizzato già in tempi remoti sia come materiale di rivestimento che come elemento per muratura. Caratteristica principale è sicuramente la sua tonalità grigia con riflessi dorè.
La lavorazione maggiore che ancora oggi se ne fa è la spaccatura nei blocchi in lastre, che vengono quindi riquadrate e levigate, lucidate o antichizzate. Le lastre irregolari vengono in seguito riquadrate in lastre squadrate, cordoli da marciapiede, oppure ritagliati in elementi da costruzione come lastre da balcone, modiglioni, gradini, alzate, soglie, stipiti ed architravi.

Scopri i diversi formati disponibili:

cubetti sono disponibili nella misura:

  • 4×6 cm;

Vengono posati ad arco a contrasto e sigillati.

Le lastre irregolari in Luserna fornite da Petra 2011 sono di prima scelta: misure grandi e pezzi esteticamente migliori.

Vengono posate a correre o a modulo e sigillate.

Le lastre squadrate in pietra di Luserna sono disponibili in due diversi formati:

  • tagliate a filo sega;
  • tranciate.

Vengono posate a correre o a modulo e sigillate.

Caratteristiche della Luserna

Questa pietra è indicata per la realizzazione di ogni tipo di pavimentazione e rivestimento, donando uno stile moderno e inconfondibile agli ambienti.

La sua tonalità è unica: diversi grigi con un dorè verde e oro, che riflette la luce circostante, donando eleganza e impreziosendo i tuoi esterni. Contattaci o seguici sui social per scoprire tutte le possibilità disponibili con questa splendida pietra.

Apri la chat
Vuoi ricevere un preventivo?
Ciao, come possiamo aiutarti?
Servono informazioni, prenotare un sopralluogo o richiedere un preventivo?